Cos'è la donna cannone?

La Donna Cannone

La "donna cannone" è una figura circense e dello spettacolo che si esibisce venendo sparata da un cannone in aria e atterrando su una rete di sicurezza o un altro bersaglio. L'illusione è resa possibile non da polvere da sparo (come si potrebbe pensare), ma da un sistema di propulsione che utilizza aria compressa, molle o altri meccanismi per spingere l'artista fuori dal cannone.

Ecco alcuni aspetti chiave:

  • Il Cannone: Il cannone non è un vero e proprio cannone che spara proiettili con la polvere da sparo. Si tratta di un dispositivo progettato per lanciare l'artista in aria con una potenza controllata. La sicurezza è fondamentale e i cannoni sono sottoposti a rigorosi controlli.

  • La Propulsione: Come accennato, il metodo di propulsione varia. Alcuni cannoni utilizzano aria compressa, altri sistemi a molle o elastici. La velocità e la traiettoria sono calibrate con precisione per garantire un atterraggio sicuro.

  • L'Artista: La "donna cannone" (o l'"uomo cannone") è un artista altamente qualificato che si sottopone a un allenamento rigoroso. Oltre alla forza fisica e all'agilità, è necessaria una profonda comprensione della fisica del volo e della sicurezza. Gli artisti devono avere un'ottima consapevolezza del corpo e la capacità di mantenere il controllo durante il volo.

  • La Sicurezza: La sicurezza è la priorità assoluta. Oltre al cannone stesso, vengono utilizzate reti di sicurezza, materassi e altre misure di protezione. L'artista indossa spesso un'imbracatura e un casco. Le condizioni meteorologiche vengono attentamente monitorate, in quanto il vento può influenzare la traiettoria.

  • La Poesia: La figura della "donna cannone" ha ispirato anche opere artistiche al di fuori del mondo circense. La canzone "La donna cannone" di Francesco De Gregori è un esempio celebre. Questa canzone associa l'immagine della "donna cannone" a temi come la libertà, la passione e l'amore.

Per approfondire alcuni concetti chiave: